
Avvocato Pepe e l’ esercizio abusivo della professione di psicologo
LA CONSULENZA PER LE PATOLOGIE PSICOLOGICHE È RISERVATA AI PROFESSIONISTI ABILITATI: ALTRIMENTI SI INCORRE NEL REATO DI ESERCIZIO ABUSIVO DELLA PROFESSIONE
La Cassazione, con una recente sentenza , affronta il tema delicato dell’esercizio abusivo della professione nell’ambito delle patologie di natura psicologica.
Secondo la Corte infatti anche una semplice consulenza deve essere fatta soltanto da uno psicologo iscritto all’albo.
L’utilizzo di altre definizioni, simili a quelle di psicologo, non solo non ha valore legale bensì fa scattare il reato di esercizio abusivo della professione.
Nel caso in esame della Corte, il soggetto era stato condannato perché si era qualificato con la definizione di “psicosomatista di impresa” sul proprio sito internet.
Tutte le patologie di natura psicologica sono riservate agli psicologi in quanto sono molto rigidi i paletti posti dalla legge relativa all’esercizio della professione: è sempre necessario essere laureati e specializzati in psicoterapia nonché regolarmente iscritti al relativo albo.
Quindi la Cassazione ha confermato la condanna, per il reato di cui all’art. 348 cod. pen., per aver esercitato abusivamente una professione intimamente connessa con quella di psicologo, nonostante la ricorrente abbia sostenuto di aver esercitato, l’esercizio della distinta attività di counseling psicologico, sottratta all’inquadramento in un Ordine.
STUDIO LEGALE
Avv. Giuseppe PEPE
Via Montenegro n. 2 – 70121 BARI –
tel.: 080.5045514 – 080.5045518
Cell.: 347.9317032
fax: 080.5046598
C.F.: PPEGPP55D17A662Q
P.IVA: 02454640729
e-mail: avvpepe@studioavvpepe.it
Pec: giuseppe.pepe@pec.giuffre.it
Website: www.avvocatopepe.it
Potrebbero interessarti...
La follia è un affascinante punto di vista
è voglia di cambiare le superficialità l obsoleto le false regole omologanti...
Ossessionati da facebook
A lei, che è uno psicologo psicoterapeuta, esperto del comportamento e della...
IL DOVERE DI AVERE UN SENSO
White screen of death - Contro il senso del dovere Qualche mese fa, mi è...
L’abbraccio
La struttura ossea del carattere Quando abbracci, non ti slanci semplicemente...