IL CONTROLLO
Quando l’angoscia di perdere brucia
ed il vuoto interiore dilaga,
quando un altro t’infonde sfiducia
e con noncuranza i tuoi sforzi ripaga,
ti vedi costretto a porre rimedio,
quasi come ne avessi il diritto,
a trasformare l’amore in assedio
e il rispetto in un atto prescritto.
Dici a lei: «Mi nascondi qualcosa!
Credi forse mi lasci schernire?
O tu possa ingannarmi per bene?
Mi conosci, non starò fermo in posa
e non vedrò la tua brama tradire.
La tua vita oramai mi appartiene».
L’AMORE UNILATERALE
Il cuore, si sa, è un organo ribelle,
ti parla, t’illude e ti convince di tutto,
racconta imprese eroiche e belle novelle,
talvolta troppo grandi e passionali soprattutto, che al confronto col reale l’anima non regge.
Sì, perché se è vero che in amor non v’è legge, succede che lo slancio iniziale sia corrotto dal folle desiderio di facile riuscita di e come il prigionier che nota la crepa e pensa a un muro rotto e nella cella prende a scavare senza indugio in cerca dell’uscita, di quella libertà che tante notti insonni ha provocato,
così lo spirito del pretendente d’amor intestardito, cieco di passione e dal desiderio abbagliato, della terra che calpesta non si cura ma, rapito nella spinta del fatal delirio,
non s’accorge d’aver al suo cospetto anima d’altra fattura.
simone oliva
Potrebbero interessarti...
EVENTI | CISAT Arteterapia – Pegaso Università Telematica
Alta formazione in psicologia clinica e della comunicazione Corso in modalità...
EVENTI | Istituto di terapia familiare e relazionale di Bari
BAMBINI FERITI Seminario con Luigi Cancrini Bari 29 novembre 2012 Lo Studio...
Nell’impossibilità, l’opportunità
Cosa è l’impossibilità? Come reagiamo quando sappiamo di non poter fare qualcosa,...