
Molto spesso non scegliamo, siamo ossessionati dalla salute come degli ipocondriaci, perché a volte amiamo più la salute che la vita tanto da rimaner bloccati, abbiamo paura di cambiare o di vivere, lasciando le nostre condizioni in situazioni ….
continuamente alterate in un disagio coatto e costretti a subirlo.
Ieri parlavamo dei limiti che ci poniamo ..chi più’ chi meno…che non ci fanno godere pienamente la nostra vita.
Le ossessioni che ci condizionano il nostro modo di vivere. Un storia che mi è venuta da condividere e che riporto come è quella relativa al tipo che non mangia grassi, non beve , non usa sale, fa molta attività fisica, non prende arerei, navi per non “rischiare” …
insomma una serie infinite di accortezze e negazioni incredibili.
Beh,..un giorno parlando così per caso discutevamo dello stile di vita in genere ( il tutto era nato dal fatto che avevo riscontrato nelle mie analisi qualche parametro alterato..) lui sosteneva che lo stile di vita da tenere era un altro ovviamente riferendosi al suo…
ipocondriaco, siamo ossessionati dalla salute come degli ipocondriaci, perché a volte amiamo più la salute che la vita, tanto da rimaner bloccati, abbiamo paura di cambiare o di vivere, lasciando le nostre condizioni in situazioni continuamente inalterate in un disagio coatto, costretti a subirlo.
Stetti in silenzio per qualche secondo e poi
dissi ” beh sicuramente questo approccio allunga la vita, il tuo modo di vivere e soprattutto ti permette di ” morire sano “ :-)).
Io sono sempre per Catullo ” Carpe diem! ”
« Dum loquimur fugerit invidaaetas: carpe diem, quam minimum credula postero. » (IT)
« Mentre parliamo il tempo sarà già fuggito, come se ci odiasse. cogli l’attimo, confidando il meno possibile nel domani….i. »
(Orazio)
Related Posts
Psico-Pratika Numero Speciale Interazionismo, Psicodiagnosi, Costruttivismo
EVENTI | Psico-Pratika Numero Speciale Interazionismo, Psicodiagnosi,...
Il problema è la risorsa
Il problema è la risorsa Ogni giorno ci troviamo a dover affrontare...
Settimanale Psicologo Roma : LA SPONTANEITÀ È ARRIVARE IMPREPARATI
Quando non c’è spontaneità, c’è timidezza, non c’è autostima, c’è solo la folla...
Settimanale Psicologo Bari : CRESCERE È SMETTERE DI CERCARE CONSENSI
Vivere di Se, più che di conferme altrui CRESCERE È SMETTERE DI CERCARE...