
EVENTI | Psico-Pratika Numero Speciale Interazionismo, Psicodiagnosi, Costruttivismo
Lo Studio BURDI Vi propone di visitare il Sito di Psico-Pratkca che presenta nuovi e interessanti contenuti formativi.
Psico-Pratika Numero Speciale
Interazionismo, Psicodiagnosi, Costruttivismo
Psico-Pratika Numero Speciale:
Interazionismo, Psicodiagnosi, Costruttivismo
INDICE:
Ist. Berna; Scuola Psicoterapia interattivo-cognitiva
Specializzazione in Psicoterapia Interazionista – Mestre, PadovaARPIT
Formazione in Psicodiagnosi e Rorschach – RomaCESIPc – Firenze, Padova, Livorno
Specializzazione, gruppi, colloquio, mediazione
Ist. Berna, Corso di Specializzazione in Psicoterapia cognitivaMestre-VE
Scuola di Specializzazione in Psicoterapia interattivo-cognitiva PadovaSPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA INTERAZIONISTAIscrizioni aperte
La Psicoterapia interazionista (coerente alla teoria della mente e dell’agire umano) impiega procedimenti relazionali e comunicativi modificanti:
– costrutti (cognitivi, percettivi, emotivi, linguistici) generanti problemi sintomatici e interpersonali;
– modi d’agire disfunzionali (per sé, altri, mondo).
Utilizza tecniche semiotiche, narrative, interattivo-strategiche, olistiche per trasformare schemi relazionali, rappresentazioni di sé, narrazioni personali, problemi sintomatici.
Il terapeuta valuta quanto le costruzioni siano adeguate al benessere e all’adattamento relazionale.
PER INFORMAZIONI: Brochure (PDF)
Mestre (VE): 347.8879031
info@psicoterapiacognitiva.it – Presentazione Scuola – sito web
Padova: 349.3457626
info@ist-psicoterapia.it – Presentazione Scuola – sito web
ARPIT – Roma
06.64764116 – 334.3385835 – arpit.psicologia@gmail.com –sito webFORMAZIONE IN PSICODIAGNOSI E RORSCHACHLa società di Psicologia e Psicoterapia ARPIT sas di Roma propone un Corso sulla Psicodiagnosi e testche si articola in Batteria base (comprendente i principali reattivi clinici) e in test di Rorschach(metodo Rizzo).
L’insegnamento, in piccoli gruppi, è basato sull’esperienza diretta e sullasupervisione.
Psicodiagnosi e Test: Batteria base
Inizio: sabato 26 gennaio 2013
10 incontri mensili per un totale di 60 ore annue
Crediti ECM
Il test di Rorschach
Inizio: domenica 27 gennaio 2013
10 incontri mensili per un totale di 60 ore annue
Crediti ECM
PER INFORMAZIONI: Brochure (PDF)
06.64764116 – 334.3385835 – arpit.psicologia@gmail.com – sito web
CESIPc – Firenze, Padova, Livorno
055.291338 – cesipc@tiscali.it – sito web – sito PadovaSPECIALIZZAZIONE, GRUPPI, COLLOQUIO, MEDIAZIONEScuola di Psicoterapia Cognitiva ad orientamento Costruttivista
Sedi riconosciute MIUR: Firenze, Padova, Livorno
Posti disponibili per l’anno accademico 2012/2013 (Livorno e Padova)
Open day gratuito presentazione Scuola: Livorno, 24 novembre 2012
Domanda di iscrizione PDF
Corso: Esperto di gruppi – PDF
Teoria e tecnica costruttivista per la conduzione e progettazione di gruppi
Destinatari: Psicologi, Psichiatri
Firenze: gennaio 2013
Corso: La pratica del colloquio clinico: l’ottica Costruttivista – PDF
Destinatari: Psicologi, tecnici in Psicologia
Firenze: febbraio 2013
Corso: Mediatore Familiare – PDF
Destinatari: laureati in Psicologia o in discipline umanistiche
Firenze: gennaio 2013
INFO: 055.291338 – cesipc@tiscali.it – sito web – sito Padova
HT psicologiaPer iscriversi o cancellarsi dallanewsletterPsicologia-Psicoterapia.itPsicoCitta.it
Potrebbero interessarti...
CHANGE: L’ Arte di migliorarsi
CHANGE L’ Arte di cambiare per star bene Uno studio recente della Duke...
Il “peso” di certe relazioni
Il “peso” di certe relazioni Due immagini apparentemente opposte,ma con una cosa...
Settimanale Psicologo Roma : AMORI A METÀ
Una vita disorientati tra metà ombre e metà entusiasmi Amori a metà Una vita...
Il Caricabatterie
Il caricabatterie Ci sono situazioni di apparente comfort, di volubile...