
ANAFETTIVITÀ e Il diritto all’ emozione
30 Marzo 2021
Una delle nostre caratteristiche in quanto esseri umani è quella di essere costantemente in relazione con gli altri.
Si tratta di relazioni che possono essere più o meno significative ma che ci coinvolgono quotidianamente, e spesso si tratta della principale dinamica che ci porta a interrogarci sulla nostra persona.
Possiamo avere la tendenza a ricercare la vicinanza degli altri, o al...
Continua

GLI IMPULSI – Libertà di espressione
30 Marzo 2021
Quando pensiamo all’impulso siamo soliti pensare a qualcosa di negativo, incontrollabile e pauroso.
Qualcosa che ci mette a disagio perché, spesso, ci mette faccia a faccia con i nostri desideri più profondi e le nostre voglie taciute.
L’elemento di paura e distacco è dovuto dalla tendenza alla negazione dei nostri impulsi e dei nostri desideri.
Abbiamo imparato fin da piccoli che spesso poco...
Continua

I bordi della pizza – preservare i confini personali
30 Marzo 2021
Fin dai nostri primi momenti di vita, in quanto esseri umani, siamo posti in relazione con Altri, che sono per noi fonte di sopravvivenza.
Queste relazioni ci consentono di vivere perché tramite queste rispondiamo ai nostri bisogni essenziali, ma ben presto divengono molto di più: sono fonte di riconoscimento, amore, protezione, affetto e cura.
Divengono braccia che accolgono e mani che...
Continua

IL NODO – Sciogliere i problemi con la consapevolezza.
12 Marzo 2021
Non poche volte, nell’attesa che le sedute inizino, la mia attenzione si è fermata su un pendolo di Newton ingarbugliato e messo sulla mensola più alta della libreria dello studio. Quasi nascosto, tra i trattati di psicologia e le opere di Carl Gustav Jung, dev’essere caduto più volte o è, forse, il risultato del nervosismo di qualche paziente. Comunque, per me è un simbolo: l’immagine...
Continua

I PENSIERI INTRUSIVI
11 Marzo 2021
I pensieri ossessivi sono costituiti da idee, immagini o impulsi non volontari che si ripresentano più volte nella mente di un individuo; possono riguardare paure persistenti di venire feriti, paure irragionevoli di ammalarsi o ancora, eccessiva ricerca della perfezione.
I pensieri ossessivi possono essere paragonati a dei punti, piccoli, che quasi non vediamo ma che appena notiamo,...
Continua

La famiglia del mulino nero
26 Gennaio 2021
La famiglia del mulino nero.
Dinamiche di famiglie inesistenti
“Sembravano la famiglia del mulino bianco”. Quante volte abbiamo sentito o pronunciato questa frase.
Quante volte è stato usato questo archetipo collettivo per indicare un sistema familiare apparentemente felice, dove tutto è perfetto.
Un luogo dove ci si ritrova e ci si ama. Quel mondo ideale dove si è invincibili e questo ci fa...
Continua

Il problema è la risorsa
31 Dicembre 2020
Il problema è la risorsa
Ogni giorno ci troviamo a dover affrontare piccoli e grandi problemi, ostacoli e sfide.
Spesso ci appaiono come qualcosa di insuperabile e ciò ci fa sentire impotenti, persi e disorientati.
La perdita del lavoro, una separazione, un lutto importante ecc…sono per noi quasi sempre situazioni negative e molto spesso, di conseguenza, abbiamo un...
Continua

Goditi la vita
11 Aprile 2020
GODITI LA VITA
Essere edonisti di se stessi.
Ho sempre pensato che la vita fosse una continua sfida per dover dimostrare agli altri, non a se stessi, di valere.
Sforzi spesso eccessivi in cui non ci si sente mai abbastanza per chi ci sta intorno ma, chi pensa poi a noi?
Ecco, seguendo il percorso con il dottor Burdi , ho scoperto finalmente il valore del termine Pazienza.
Tutti...
Continua

Il “peso” di certe relazioni
5 Aprile 2020
Il “peso” di certe relazioni
Due immagini apparentemente opposte,ma con una cosa in comune: L’ ossessione per il cibo. Siamo soliti giudicare un corpo, senza capire che c’è tanto altro al di là del peso.
I disturbi dell’alimentazione sono al giorno d’oggi molto frequenti,si manifestano sotto forma di modificazioni del peso, che può essere eccessivo (obesità), eccessivamente...
Continua

Lettera dal corona virus all’ umanità
15 Marzo 2020
Lettera dal corona virus all’ umanità.
Disperato appello alla Vita
Guarda il video su questo link qui sotto
IMG_2979
Continua

Il problema è la Soluzione. Il fallimento ci rende liberi.
28 Febbraio 2020
Il problema è la Soluzione. Il fallimento ci rende liberi.
Ma chi ci crediamo di essere, Umani o onnipotenti ? Chi sviluppa il delirio di onnipotenza prima o poi si trova a doversi confrontare con la magnificenza del suo essere umano errante, col suo limite, se di limite si può parlare.
Caratteristica dell’uomo è il limite, ma è davvero limitante essere uomini ? La sua identità è fallire, è...
Continua

La vita amorosa: tra desiderio e turbamento
19 Gennaio 2020
La vita amorosa
tra desiderio e turbamento
C’è un bisogno innato nell’uomo di misurarsi col limite e con il conflitto tanto da cercarlo, da voler toccare il fondo, nella convinzione che solo in un momento così basso un uomo rivela, a se stesso e agli altri, esprime tutta la propria ricchezza interiore costretto ad entrare nel profondo di se.
Un’altra testimonianza di questo incoercibile...
Continua