Come un martello pneumatico
L’importanza della comunicazione
Il modo in cui comunichiamo con gli altri e le relazioni interpersonali che instauriamo determinano la qualità della nostra vita ed influenzano la nostra salute fisica e mentale.
Comunicare significa mettere in comune: condividere pensieri, opinioni, sensazioni, sentimenti, emozioni.
Qualsiasi tipo di relazione non può prescindere dalla comunicazione.
La comunicazione è l’essenza di ogni relazione, l’incapacità di comunicare ne è invece il fallimento.
La comunicazione può guarire o ammalare un rapporto.
Una comunicazione poco efficace, sbagliata, disfunzionale, genera molto spesso incomprensioni, fraintendimenti, equivoci, problemi, tensioni, conflitti e discussioni.
La mancanza di una buona comunicazione crea spesso distanze. Se non si cerca subito un confronto, un chiarimento, una spiegazione, si rischia di essere risentiti e serbare rancori.
Il rancore è un’emozione negativa che ci riempie e ci logora, che rende infelici e fa soffrire.
Quando qualcuno ci delude con un comportamento scorretto, con delle parole offensive, mancandoci di rispetto, trasformiamo in rancore la tristezza provocata dalla delusione.
Spesso il rancore è una forma di difesa, qualcosa che inconsciamente ci evita di soffrire, ma in realtà è un’emozione non risolta, una rabbia repressa, pertanto il nostro malessere continua e perdura nel tempo.
Far finta che il rancore non esista porterà un accumulo di rancori sempre più grande e sempre più difficile da gestire.
È importante saper controllare e affrontare il rancore. È importante, soprattutto, non serbare rancore.
Bisogna chiarire le incomprensioni, confrontarsi, chiedere e pretendere spiegazioni. Comunicare in modo efficace, far capire le proprie emozioni, il proprio stato d’animo.
Bisogna chiedere risposte alle nostre domande, in maniera insistente, come un martello pneumatico, intensamente, senza lasciare spazio per tergiversare, finché non ci vengono date, finché non abbiamo capito, finché non siamo più risentiti del comportamento e delle parole altrui.
Elisabetta Lazazzera
Tirocinante presso Studio BURDI
Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e della Riabilitazione
Potrebbero interessarti...
Il Pregiudizio
IL PREGIUDIZIO Il nostro sistema difensivo è concepito per attribuire maggiore...
Festeggia il Compleanno
Il Compleanno Perchè è importante festeggiare. Nascere è l'atto più...
Settimanale Psicologo Roma : INSAZIABILE, INGORDA FAME DI VITA
PENSIERI DI UNA BULIMICA. Così ogni giorno soffro di fame e sazietà,Di...
SILENZIO, Bruno.
SILENZIO, Bruno Esci dalla solitudine e dai un nome al tuo dolore. Dai miei...