
EVENTI | SCUOLA DI PSICOTERAPIA COGNITIVA DIRETTORE: FRANCESCO MANCINI
Per i Colleghi psicologi Master sul Disturbo Borderline Grosseto 2013
Gentile Collega,la Scuola di Psicoterapia Cognitiva organizza presso la sede di Grosseto la seconda edizione del master accreditato ECM: ‘il trattamento del Disturbo Borderline di Personalita”
Per maggiori informazioni sul programma o per ricevere la scheda di pre-iscrizione scrivere aserrani@scuola-spc.it o telefonare al numero 333-6246181.
Cordialmente Francesca M. SerraniSPC s.r.l.

L’arte che cura attraverso la danza
L’effetto terapeutico della sublimazione attraverso l arte
Sintonizzandoci sulle tracce filogenetiche della nostra specie intercettiamo il gesto danzato come una forma di linguaggio arcaico che puo’ accompagnare o a volte sostituire la parola e che permette di accedere ad organizzazioni psichiche fondamentali ed universali.
Come tutte le forme artistiche (musicali, plastiche, verbali), anche la rappresentazione gestuale puo’ essere considerata una riorganizzazione positiva delle caotiche pulsioni.
Per essere sublimate in arte, pero’, le pulsioni devono essere simbolizzate e questo avviene attraverso movimenti di regressione alla fase preistorica del bambino.
Una reale possibilità di simbolizzazione dei significati che attraversano il mondo psichico del paziente è data, quindi,dall’utilizzo di una pratica terapeutica , la danza terapia,che da poco si sta diffondendo in Italia.
L’efficacia di questa forma di arteterapia è garantita dalla capacità del paziente di appropriarsi dei suoi profondi significati per poi poterli poi rappresentare.
La conseguente metamorfosi fa si’ che il paziente diventi creatore di se stesso.
Alessia Potere Psicologa
Continua

EVENTI | ASP e Psicodiagnostica
Open Day Psicodiagnostica Clinica
Psicodiagnostica
sei invitato/a alla
Nuova Giornata Aperta del Master in Psicodiagnostica
promossa da ASP – Associazione Italiana Psicologi
La giornata aperta del Master si svolgeràdalle 9.30 alle 13.30 presso l’ASP, via Soperga 41, Milano (Zona Loreto).La partecipazione è gratuita.
L’incontro ha lo scopo di fornire ai partecipanti un’opportunità di conoscenza e di valutazione dell’approccio formativo adottato nel Master mediante il lavoro su un caso clinico che prevede l’utilizzo del test di Rorschach.
A fianco di ciò, la giornata intende offrire un momento di approfondimento e di riflessione sulla professionalità dello psicologo attraverso un confronto di gruppo sulle effettive prospettive di lavoro che ci attendono.
Agenda della giornata:
9.30 – 10.00 Presentazione della giornata
10.00 – 11.30 Finestra sul Master: il processo diagnostico
– Un caso clinico: presentazione del caso e risultanze del Test di Rorschach
– Lavoro d’aula: formulazione delle ipotesi diagnostiche relative al caso clinico
11.30 – 11.45 Pausa caffè
12.00 – 13.00 Le prospettive lavorative negli anni della crisi – riflessione con l’aula
– E’ vero che per gli psicologi non c’è lavoro? Come e dove proporre la propria professionalità di psicologo
– Le opportunità dello psicologo dopo il Master
– Il network professionale
13.00 – 13.30 Domande e risposte
Alla fine dei lavori sarà possibile fissare appuntamenti di conoscenza individuale e di approfondimento da collocare nelle due settimane successive.
Il programma dell’incontro è disponibile anche suwww.asp-psicologia.it, su Facebook e su LinkedIn.
Per confermare la tua partecipazione invia una mail asegreteria@asp-psicologia.it con oggetto MASTER OPEN DAY e nel testo il tuo Nome e Cognome.
Sperando di incontrarti personalmente il 12 gennaio, ti auguriamo Buon 2013.
Lo staff Asp
ASP – ASSOCIAZIONE ITALIANA PSICOLOGI
Ci trovi su Facebook, Linkedin e Twitter
Seguici e partecipa ai nostri gruppi di discussione
ASP – Associazione Italiana Psicologi
Via Soperga , 41 – 20127 MILANO (Zona Loreto-Centrale)
Tel. e fax 02.26.11.08.876 –segreteria@asp-psicologia.it

La psicologia dello svelamento di sé
Una danza armoniosa tra i diversi aspetti del mondo intrapsichico
Avere il coraggio di impadronirsi della propria vita interiore affrontando gli abissi che la caratterizzano è un aspetto fondamentale per integrare le dimensioni primitive dell’architettura psicologica.
Questo lungo e tormentato percorso, chiamato individuazione, è caratterizzato da crisi psicologiche che emergono quando c’è uno svelamento di sé, ovvero quando permettiamo al materiale inconscio di venire a galla.
La crisi di per sé puo’ comportare un forte disorientamento rispetto alle coordinate conoscitive dell’individuo stesso ed è caratterizzato da sentimenti di dubbio e vergogna.
Da dove nasce, quindi, il timore di rendersi trasparente allo sguardo esterno?
Il senso di vergogna nasce dal confronto diretto tra il nostro mondo soggettivo e il mondo esterno spesso vissuto come prigione.
Per evitare di perdersi nella dimensione della vergogna bisognerebbe accettare che gli aspetti piu’ misteriosi della psiche siano legati a modalità originarie di funzionamento.
In tale ottica, rinunciare a realizzare la propria completezza sarebbe un vero reato contro se stessi.
Alessia Potere Psicologa
Continua
CORSO BASE DI IPNOSI CLINICA 1 LIVELLO
LA COMUNICAZIONE IPNOTICA 2013
Segnaliamo che la Scuola Post-Universitaria del Centro Italiano di Ipnosi Clinico-Sperimentale, C.I.I.C.S. – Istituto Franco Granone, organizza il
CORSO BASE DI IPNOSI CLINICA E COMUNICAZIONE IPNOTICA
07-09 febbraio 2013 – 21-23marzo 2013 – 09-11 maggio 2013 – 30 novembre 2013
presso AULA ‘MICHELE TORRE’ – Dipartimento di NeuroscienzeUniversità di Torino – Via Cherasco 11 – Torino
50 crediti formativi ECM per le professioni accreditate
Per maggiori informazioni, trasmettiamo in allegato il programma dettagliato unitamente alla scheda di iscrizione.
Cordiali saluti. La Segreteria OrganizzativaManuela Trinchero
SELENE SRL – EVENTI & CONGRESSI
VIA G. MEDICI 23
10143 TORINO
Tel. +39/011/7499601
Fax +39/011/7499576
E-mail:ciics@seleneweb.com
www.ciics.it
www.seleneweb.com

Edith Stein in campo psicologico
Puó una profonda spiritualità essere curativa come una psicoterapia di un tradizionale psicologo
Egregio Dott. Burdi,
sono Angelo, un ragazzo che ammira molto l’esercizio della professione di psicologo, in particolare nel campo del contrasto ai disturbi dell’umore, d’ansia, relazionali e a determinate forme di dipendenza, temi che ho avuto modo di approfondire nel corso dei miei studi. Oltre a ciò, il mio interesse per determinate tematiche religiose mi spinge a scriverLe perchè, nello specifico, vorrei condividere con Lei le seguenti riflessioni sulla figura di Edith Stein (Santa Teresa Benedetta della Croce), alla quale viene giustamente riconosciuta una grande importanza, come si evince nel seguente link, alla fine del testo, contenuto all’interno del sito dell’Associazione Italiana Psicologi e Psichiatri Cattolici:
http://www.aippc.net/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=9
Ritengo infatti che il suo ricordo sia molto importante, soprattutto in virtù del fatto di essere stata l’autrice di scritti di notevole rilevanza, a partire da: “Il problema dell’empatia”.
In esso, tra le altre cose, si afferma, come evidenziato dal Centro Studi Edith Stein, che se da un lato ogni io rimane estraneo all’altro, in quanto un’immedesimazione totale è impossibile, è anche vero che è possibile comprendere attraverso la “presentificazione” di ciò che l’altro pensa, vive e sente.
Oltre a ciò, nel suo ultimo scritto, Edith Stein, si concentra su un’attenta analisi dell’interiorità; nello specifico, come ancora sottolineato dal Centro Studi a Lei dedicato, secondo Lei è nel fondo dell’anima che si intuisce il significato della propria esistenza; non ci si trova di fronte ad un vuoto, ma, al contrario, si avverte tutta la forza della persona nella sua unità. E’ quello che Santa Teresa di Gesù chiama il “castello interiore”. Inoltre, Edith Stein mette in risalto l’insegnamento di San Giovanni della Croce, secondo il quale prendere la via della Croce significa liberarsi da ogni desiderio per giungere fino all’annullamento del proprio essere che avviene nel momento in cui si attua l’unione con Dio. Per ottenere tale risultato l’anima deve entrare nella “notte attiva” dei sensi, cioè consegnarsi alla crocifissione; quando le tre energie dell’anima umana, già indicate da Sant’Agostino, l’intelligenza, la memoria e la volontà si annullano nella fede, quest’ultima si unisce nella completa oscurità con Dio che supera ogni intelletto e comprensione naturale. Quest’atto di purificazione dell’anima non è tuttavia sufficiente; sarebbe presuntuoso da parte dell’uomo pretendere di compiere con le sue forze l’unificazione interiore con Dio; la “notte passiva” si attua quando interviene Dio e all’anima è concesso di contemplare la sua sapienza misteriosa. Salire a Dio e scendere in sè stessi è la medesima cosa; il luogo più profondo dell’anima non è accessibile ad alcuno spirito all’infuori di Dio. Anche se l’essere umano non vede mai completamente il suo intimo che solo Dio conosce interamente, egli tuttavia ne può disporre, è libero. In questo modo si giustifica la sua autonomia e contemporaneamente la sua profonda unità con Dio. Edith Stein insiste, quindi, sulla comunione, non astrattamente intellettuale, ma pienamente vissuta tra l’essere umano e Dio. Secondo Lei è questa la via da percorrere per penetrare veramente nella nostra realtà, che è in ultima analisi coincidente con quella divina; si tratta di un atto intuitivo che sembra annientare il nostro essere, ma che invece permette di coglierlo nella sua verità.
Da questi scritti e non solo, si evince pertanto la profonda spiritualità di una donna straordinaria che, entrata nelle Carmelitane di Colonia nel 1933, morì martire per la fede cristiana ad Auschwitz nelle camere a gas nel 1942, durante la persecuzione nazista. Beatificata da Giovanni Paolo II a Colonia l’1 maggio 1987, è stata canonizzata l’11 ottobre del 1998.
E’ molto bello sottolineare ciò che Lei pensò fino all’ultimo: “Credo in Dio. Credo che la natura di Dio è amore; credo che nell’amore l’uomo esiste, è sostenuto da Dio, è salvato da Dio”, volendo con ciò esprimere la dimensione intima del suo vissuto e contemporaneamente affermare che l’odio si può vincere solo se vi si contrappone un amore vero, genuino autentico, quell’amore che viene direttamente da Dio.
Tornando al lavoro svolto dagli psicologi, è proprio questo amore, come si evince dalle parole dello psicologo e psicoterapeuta cattolico Roberto Marchesini, nella prefazione del libro “Rudolf Allers, psicologia e cattolicesimo”, che dovrebbe essere riversato abbondantemente sui pazienti; a tal proposito, sono molto profonde le sue parole, soprattutto quando sottolinea l’importanza di pregare prima di un colloquio, ricordarsi dei propri pazienti nel rosario serale, sforzarsi di vedere il volto di Cristo nel paziente che si ha di fronte. Egli infatti denuncia il rischio di scindersi, ossia di essere cattolico nella preghiera quotidiana, nella frequenza ai sacramenti, nel tentativo di attuare la dottrina sociale della Chiesa dove ve ne sia la possibilità; ma di chiudere tutto questo fuori dalla stanza di terapia. Alla luce di tutto ciò, si rende pertanto necessario andare alla ricerca di una psicologia costruita su un’antropologia essenzialmente cattolica, come fece appunto Rudolf Allers.
A conclusione di quanto esposto, con l’intenzione di suscitare l’attenzione intorno alla figura di Edith Stein e rimanendo in attesa di Sue eventuali riflessioni in merito al contenuto del mio messaggio, Le auguro un buon proseguimento della Sua attività ed auguro a Lei ed alla Sua famiglia tanta pace, gioia e serenità. I miei più cordiali saluti. Angelo
Continua
EVENTI | guida psicologi
Dipendenze e psicosi la patologia duale
Le novitàDipendenze e psicosi: la patologia dualeDipendenze e disturbi mentali vanno di pari passo nel 70% dei casi, per questo gli psichiatri parlano di patologia duale. Una terapia congiunta è la grande scommessa degli psichiatri specializzati in tale disturbo.
Leggi tutto Nuova area d’intervento: Smettere di fumare
Il tabagismo è un problema molto diffuso nella popolazione e per rispondere alle tante richieste degli utenti che vogliono liberarsi da questa dipendenza abbiamo aggiunto una nuova area d’intervento “Smettere di fumare”. Se anche il tuo centro offre consulenza e terapia per questo tipo di problema entra nel tuo account e contrassegna tra le tue specializzazioni la casella nella categoria Problemi psicologici.
Quando i clienti arrivano da soli
Esaurite la maggior parte delle risorse di comunicazione tradizionale sempre più centri di psicologia scommettono su un nuovo concetto che ha rivoluzionato il mondo del marketing online: l’Inbound Marketing.
Il significato letterale è “Marketing entrante” e ha l’obiettivo di attrarre il maggior numero di clienti potenziali verso il tuo centro in maniera naturale, senza dover mettere in moto grandi campagne pubblicitarie.
Una buona strategia di Inbound Marketing si basa su 4 punti principali:
Crea una pagina web e concentra tutti i tuoi sforzi su di essa. Come? Creando contenuti di qualità per offrire informazioni utili e interessanti ai tuoi utenti e, così, fidelizzarli.Dai il via a varie azioni per “fare rumore”, affinché si parli di te nelle reti sociali e nei blog, dando priorità a quelli relativi al tuo settore. Per esempio, puoi elaborare comunicati stampa, mettere video su youtube, whitepaper (ossia spiegare in un documento cosa può fare il tuo centro per i clienti). L’importante è il tuo centro sia facilmente reperibile sui motori di ricerca.Appena avrai ottenuto un numero importante di visite al tuo portale, dovrai trasformare i tuoi utenti in clienti potenziali: è necessario che si iscrivano al tuo sito, affinché tu possa avere i loro contatti e inviare loro newsletter e le tue offerte.
Il vantaggio dell’Inbound Marketing, a parte che i costi ridotti rispetto alle tradizionali campagne pubblicitarie sta nel fatto che è possibile controllare il ROI, il ritorno sull’investimento, perché grazie alle moderne tecnologie è possibile tracciare la provenienza degli utenti che visitano al tua pagina web.
CollaboraNon hai ancora inserito delle immagini nel tuo profilo in GuidaPsicologi.it?Ottieni più contatti di clienti migliorando il tuo profilo. Aggiungi immagini della tua attività nel profilo.
ContattoServizio di attenzione psicologi
Risponderemo a tutti i tuoi dubbi se telefoni al06-62207208 begin_of_the_skype_highlighting GRATIS 06-62207208end_of_the_skype_highlighting (dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 18:00h), o scrivici suinfo@GuidaPsicologi.it.

Grazie
Per le esperienze e per l opportunità che questo spazio psicologico di news ci offre
Caro Dr. BURDI
L’esperienza di viaggiare attraverso le nostre origini e le nostre ombre, sicuramente ci rende più liberi, più veri e soprattutto più forti, per affrontare tutto ciò che la vita ci riserva.
La mia vita continua a riservarmi sorprese abbastanza forti di fronte alle quali devo reagire per forza ma nello stesso tempo mi massacrano l’animo. Ma va bene, mi accontento ogni tanto di leggere quello che lei ci riporta delle sue esperienze per raccogliere un po’ di forza per andare avanti.
Comunque GRAZIE per avermi dato la possibilità di scriverle questo pensiero. Ringrazio d’ averla incontrata come psicologo e che esistono persone come lei che davvero sanno ascoltare. Davvero grazie e buon lavoro
Chiara
Continua
EVENTI | NewsPsic – Newsletter per psicologo e psicoterapeuta
Eventi per Psicologi e Psicoterapeuti
Newsletter n.139 del 15/12/2012Eventi inseriti in NewsPsic negli ultimi 60 giorni (ordinati per prossimità di evento).
05/12/2012 PSICOLOGIA dei COSTRUTTI PERSONALI: una teoria per la prassi. Brescia.(SEMINARIO, BS, FREE)
13/12/2012 Gli allievi dell’ICP raccontano la Scuola (SEMINARIO, PD, FREE)
13/12/2012 Nuove prospettive in Psicoterapia: il Funzionalismo(SEMINARIO, FI, FREE)
14/12/2012 Counselling psicoeducativo e parent coaching 0-3 anni (CORSO, RM)
15/12/2012 Osservazione del comportamento infantile all’asilo nido (CORSO, RM)
15/12/2012 Lo sportello di ascolto all’asilo nido(CORSO, RM)
07/01/2013 CORSO PER OPERATORI DI TRAINING AUTOGENO I livello(CORSO, RM)
11/01/2013 Work-shop di Training Autogeno(CORSO, RM)
12/01/2013 STRUMENTI OPERATIVI PER LO PSICOLOGO DELL’ETA’ EVOLUTIVA (CORSO, RM)
26/01/2013 IL PROCESSO PSICODIAGNOSTICO: VALUTAZIONE IN AMBITO CLINICO E PERITALE(MASTER, RM, ECM richiesti)
09/02/2013 OPERATORE CLINICO NELLA PSICOPROFILASSI AL PARTO E SUPPORTO ALLA GENITORIALITA'(CORSO, RM)
23/02/2013 Corso di Perfezionamento sull’Intelligenza delle emozioni (CORSO, TO, ECM richiesti)
I collegamenti permettono la lettura di tutto l’annuncio.Ricordiamo che questi sono solo i nuovi eventi inseriti dei 33 attualmente attivi in 1607 eventi archiviati.
Sul sito www.newspsic.it si possono visualizzare tutti gli annunci attualmente validi, ordinati per prossimità di scadenza.Sono in corso di cancellazione gli annunci scaduti.La prossima newsletter verrà inviata il 15 gennaio 2013.
Vuoi segnalare gratuitamente l’organizzazione di seminari, convegni, corsi, rivolti agli Psicologi? Fallo attraverso NEWSPSIC! Iscrizione e inserimenti gratuiti. Leggi il regolamento sul sito.
*********************Oltre 4400 Psicologi!Lo psicologo a te più vicino:www.elencopsicologi.it*********************
Redazione NewsPsic
Ricevi questa newsletter in quanto ti sei registrato alla newsletter del sitowww.newspsic.it o hai richiesto l’iscrizione alla newsletter come iscritto di Psycommunity.
Il webmaster di NewsPsic e la redazione di NewsPsic non sono in alcun modo legati agli organizzatori e agli eventi, semplicemente segnalati sul sitowww.newspsic.it, e pertanto non si ritengono responsabili circa i contenuti degli annunci. Se ritieni che vi sia stato un errore segnalalo alla redazione:redazione@newspsic.it

Manicomi ? No Grazie
Firma la petizione contro la riapertura dei manicomi
Partecipiamo in massa firmando la petizione contro la riapertura dei manicomi. Siamo in un’ epoca in cui non riusciamo ad andare avanti quasi su niente, infatti con questa nuova iniziativa si propone di effettuare un capitombolo con triplo salto mortale all’ indietro, recludendo la salute mentale all’ interno delle galere del pensiero a vantaggio di cure punitive nel tentativo di sopprimere la follia, si sopprime il portatore della malattia mentale, in un contesto in cui non si riesce ad offrire una cura e un supporto adeguato o delle spiegazioni scientifiche appropriate, la più grande opera di assistenza, verrebbe rappresentata da quella reclusiva, limitandone l’espressione mentale sopprimendola attraverso somministrazioni di tempeste farmacologiche . Fermiamo le nuove Gestapo . FIRMA QUI
Continua